menu


Intro Progetto


Abitare il paese 2020, Como – Il Progetto
Abitare il paese 2020, Como – Il Progetto

Il progetto ABITARE IL PAESE- la cultura della domanda, è stato promosso a livello nazionale dal Consiglio Nazionale degli Architetti in collaborazione Fondazione Reggio Children coinvolgendo 1600 bambini e ragazzi tra i 3 e i 18 anni, 90 scuole, 90 architetti tutor e 50 Ordini degli Architetti.

L’Ordine degli Architetti di Como con il contributo di Rotary Distretto e Rotary club Baradello di Como ha coinvolto in questa seconda edizione del progetto tre scuole del territorio comasco di primo e secondo grado. Il progetto è altresì stato supportato da Como Consorzio Turistica ed ha avuto il patrocinio del Comune di Como. Ha collaborato al progettol’Associazione Asylum di Camerlata.

Il progetto si è proposto di sviluppare nelle giovani generazioni una maggiore consapevolezza del valore dello spazio condiviso e quindi una cultura della domanda di architettura di qualità. Obiettivo principale è stato quello di fornire più strumenti di lettura possibili al fine di promuovere quella coscienza di luogo indispensabile per ricostruire il tessuto delle relazioni sociali e fisiche degli spazi urbani e per attivare nei bambini e ragazzi il rispetto dei luoghi stessi rimettendo al centro della riflessione urbanistica il “valore” dell’abitare, dove le parole: ascolto, rispetto, cura, conoscenza, relazioni, partecipazione sono tutti mattoni fondamentali per la costruzione di una città bella e di qualità.

Il progetto ha coinvolto tre scuole nel territorio comasco:

  • Scuola Primaria Giovanni Paolo II, Como-Rebbio, tutorArch. Antonella Pinto
  • Scuola secondaria di primo grado Aldo Moro, Como-Prestino, tutorArch. Stefania Cacia
  • Liceo Scientifico Paolo Giovio, Como-Camerlata/Rebbio, tutorArch. Silvana Verga

progetto grafico e web: Marco Gualteri - video editing: Simone Barbieri